Roma Degustazione Gastronomica Classica Menù Abbinamento Vini | Cantina Fabullus a Trastevere. La cantina Fabullus offre una degustazione perfetta in un ambiente accogliente. Il menù è composto da diverse portate e una selezione di vini scelti dal nostro Staff esperto.

Roma Degustazione Gastronomica Classic abbinata a vini selezionati | Cantina Fabullus in Trastevere
In un’atmosfera calda, assaporate questa fantastica proposta gastronomica con vini abbinati basati sulla ricerca attenta e il recupero dei sapori della gastronomia tradizionale italiana, che vi permetterà di degustare specialità prodotte con le migliori materie prime per garantire un’esperienza unica e indimenticabile.
Sperimenta con i tanti cibi e vini che serviamo, immergiti negli aromi e nei sapori per deliziare il tuo palato, e vivi appieno questa esperienza in cui il cibo diventa cultura e arte.
La cantina Fabullus vi aspetta per offrirvi una degustazione perfetta.
Durante la degustazione Classic avrete l’opportunità di degustare 1 prosecco, 4 vini italiani superiori selezionati dal nostro sommelier, diversi tipi di salumi di maiale o mucca, prosciutto crudo, mortadella, formaggi freschi e stagionati, mozzarella di bufala e ricotta, 4 tipi di olive, olio extravergine di oliva Majatica, diversi tipi di verdure in olio o aceto, pizza romana, 3 tipi di pane, marmellate, miele, gelato e caffè.
Le alternative sono sempre disponibili su richiesta e possono essere adattate in base ai gusti o alle intolleranze alimentari.
Roma il menu degustazione CLASSICA include:
- 1 Glass of Prosecco
- 2 bicchieri di vini bianchi italiani
- 2 bicchieri di vini rossi italiani
- Degustazione di 3 portate (Selezione di formaggi freschi e stagionati, vari tipi di salumi, prosciutto, mortadella al pistacchio, mozzarella di bufala, ricotta di bufala, verdure varie in olio o aceto, ecc.)
- 4 tipi di olive
- 3 qualità del pane
- olio extravergine di oliva
- pizza romana
- Miele e marmellate da abbinare ai formaggi
- Gelato e caffè

Presentazione e spiegazione da parte del nostro personale
Tutti i piatti serviti possono variare a seconda della stagione e della disponibilità.
Il cibo è servito con vini selezionati di qualità superiore abbinati dal nostro staff esperto per arricchire la vostra esperienza di degustazione.
DURATA CIRCA 60 MINUTI
PREZZO EURO 68 A PERSONA
Inizia alle 11:00 | 13:00 | 15:00 | 17:00 o 19:00

Roma Degustazione Classica Menù Abbinamento Vini | Cantina Fabullus in Trastevere
È essenziale sapere che la cantina Fabullus ha selezionato per voi i prodotti riconosciuti dal presidio Slow Food* da piccoli artigiani che conservano la tradizione e la storia della gastronomia italiana nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. DOP, IGP, Benvenuti al viaggio enogastronomico di Fabullus!
Benvenuti, esploratori del gusto! Preparatevi a un viaggio sensoriale che vi condurrà attraverso la penisola italiana, svelandovi i segreti di sapori unici e inimitabili che hanno reso l’Italia la patria della buona cucina. Non saremo semplici turisti, ma veri e propri avventurieri alla scoperta di eccellenze che parlano di storia, tradizione e passione in ogni boccone.
Il nostro itinerario inizia al nord, cullati dalla cremosità pungente del Gorgonzola DOP e dalla delicatezza vellutata delle olive Taggiasche. Proseguiremo il nostro cammino inebriati dal profumo inconfondibile del Prosciutto di Parma DOP e dalla sapidità regale del Parmigiano Reggiano, simboli di una maestria artigianale tramandata di generazione in generazione. Lasciatevi conquistare dalla suadente scioglievolezza del Lardo di Colonna DOP e dalla gioiosa vivacità della Mortadella Bolognese DOP, un’esplosione di gusto che allieta il palato.
Scendendo verso il cuore della penisola, incontreremo il carattere rustico e autentico del Salame Marchiggiano e la semplicità fragrante del Pane Toscano “Sciocco” DOP, compagno ideale per esaltare ogni sapore. Preparatevi a un’esperienza intensa con il Guanciale di Amatrice, ingrediente principe di piatti iconici, e a scoprire la fragranza unica del Pane Veroli IGP, frutto di una sapienza antica. Un assaggio della croccantezza e della versatilità della Focaccia Romana ci preparerà al viaggio verso sud.
Qui, saremo accolti dalla freschezza inconfondibile della Mozzarella Campana di Bufala, un’ode alla genuinità, e dalla personalità decisa del Pecorino di Moliterno IGP, custode di antiche tradizioni casearie. Lasciatevi sorprendere dalla versatilità del Provolone del Monaco IGP, un tesoro dei Monti Lattari, e dalla delicatezza pregiata della Bresaola di Vacca Podolica, espressione di un territorio unico. Un tocco di vivacità ci sarà regalato dal Pepe Crusco IGP, rubino croccante dal sapore inconfondibile.
Questi sono solo alcuni degli ambasciatori del gusto che incontreremo nel nostro viaggio. Dietro ogni DOP (Denominazione di Origine Protetta) e IGP (Indicazione Geografica Protetta) si cela un mondo di impegno e passione. Associazioni che proteggono con dedizione le razze autoctone, le varietà di frutta e verdura, il pane, i formaggi, le carni, i dolci tradizionali e persino i gelati dall’oblio. Custodi di tecniche di produzione artigianali, si prendono cura dell’ambiente, valorizzando i territori, i paesaggi e le culture che rendono l’Italia un mosaico di sapori ineguagliabile.
Abbandonate la fretta e preparatevi a un’immersione totale. Non siamo qui per consumare un semplice pasto, ma per celebrare un patrimonio unico al mondo. Ogni assaggio è un racconto, ogni profumo un’emozione.
Godetevi questo viaggio attraverso l’Italia del gusto. Buon appetito!